LA STRUTTURA DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE ED IL SISTEMA DELLE IMPRESE. ANNO 2020
A fine 2020, l’Alto Milanese ed il Magentino Abbiatense, nel loro insieme, contano un reticolo di 31.519 imprese attive. Riletto in chiave temporale, tale stock evidenzia, per la prima volta dopo la crisi degli anni 2008-2009, una riduzione della compagine produttiva, con un deficit di 249 unità, rispetto alle 31.768 rilevate un anno prima (-0,8%). Questa contrazione trova conferma pressochè ovunque in Lombardia, salvo l’unica eccezione della Provincia di Varese, che, in controtendenza, segna un’avanzata del +0,4% (ma, si badi bene, dopo un 2019 contraddistinto da un forte calo, pari a -4,6%).
Il ridimensionamento del numero di imprese economicamente attive, oltre che in aggregato, può essere colto anche nei vari segmenti in cui si articola la struttura produttiva, dal momento che interessa tutte le forme giuridiche, le imprese non artigiane e diversi settori produttivi, con punte particolarmente rilevanti nel caso della manifattura (-3,8%), del commercio (-2,2%) e di una serie di altri servizi quali le attività di trasporto e magazzinaggio (-1,6%), quelle di alloggio e ristorazione (-1,7%) e quelle di informazione e comunicazione (-1,8%).