IL MERCATO DEL LAVORO LOCALE: GLI AVVIAMENTI ED IL LAVORO DIPENDENTE. 1° SEMESTRE 2020   

La lettura dei dati del primo semestre 2020 ribadisce le criticità che stanno contraddistinguendo l’anno in corso ed il loro carattere trasversale rispetto alle varie dimensioni di analisi. Ovunque, nell’area Milanese, si osserva un drastico abbattimento del numero delle nuove assunzioni, con tassi di decremento a due cifre rispetto al periodo gennaio-giugno 2019: si va da valori ricompresi tra il -21,1% dell’Ovest Milano ed il -35,6% del Nord-Ovest. Parimenti si riduce drasticamente anche il numero dei lavoratori avviati, grandezza che, a livello aggregato, registra un crollo medio del -25,6% (dal -21,0% dell’Ovest e del Nord a picchi pari a -30,9% nel Corsichese ed a -34,0% del Nord-Ovest). Cala anche il numero delle imprese attive sul mercato del lavoro essendovi stato un arretramento del -7,9% nell’area a fronte di una media provinciale del -8,9%. Come si avrà modo di apprendere scorrendo le tavole, le differenze che è possibile constatare tra le varie zone originano, tra l’altro, dalla diversa struttura del tessuto produttivo e, in particolare, dalla presenza più o meno rilevante dei settori terziari e di quelli maggiormente interessati dai provvedimenti restrittivi adottati durante il lockdown.
A fronte di un simile bilancio, preoccupa non poco la seconda ondata di crescita dei contagi, che sta avendo luogo con particolare enfasi proprio in queste settimane, e le cui ripercussioni andranno ad innestarsi su in sistema produttivo ed un mercato del lavoro già oggi in profonda difficoltà.

__

Consulta tutta la documentazione dell’Osservatorio