TIROCINI EXTRACURRICULARI

(DGR 7763/2018 di Regione Lombardia)

Cosa sono

Sono un’opportunità per l’impresa per formare giovani e adulti ospitandoli in azienda e affiancandoli nella fase di apprendimento (training on the job). Sono anche quindi un’ottima occasione per conoscere la persona che si ospita in previsione di un futuro inserimento lavorativo.

CARATTERISTICHE DELL’AZIENDA OSPITANTE

  • essere in regola con la vigente normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • adempiere agli obblighi previsti dal D.lgs. 81/08 – art. 37 comma 1 lettera a) formazione generale e formazione specialistica attuato secondo quanto definito dall’Accordo in Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome n 221/CSR del 21.12.2011
  • essere in regola con la normativa di cui alla legge 68/1999 e successive modifiche e integrazioni
  • nei 12 mesi precedenti di attivazione del tirocinio, nell’unità operativa di svolgimento del tirocinio medesimo, non ha effettuato licenziamenti per mansioni equivalenti a quelle del tirocinio, fatti salvi i licenziamenti per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo e salvo specifici accordi collettivi e i casi di appalti in cui si applica la clausola sociale
  • ad avvio del tirocinio, nell’unità operativa di svolgimento del tirocinio, non ha in corso procedure o sospensioni di CIG straordinaria o in deroga per mansioni medesime a quelle del tirocinio, salvo il caso in cui ci siano accordi con le organizzazioni sindacali che prevedono tale possibilità
  • non ha in atto procedure concorsuali, salvo il caso in cui ci siano accordi con le organizzazioni sindacali che prevedono tale possibilità
  • il tirocinante non sostituisce lavoratori subordinati in periodo di picco delle attività, nè sostituisce personale in malattia, maternità, ferie o infortuni e non ricopre ruoli necessari all’organizzazione
  • il tirocinante non ha avuto con l’azienda precedenti tirocini extracurriculari
  • il tirocinante non ha avuto con l’azienda precedenti rapporti di lavoro dipendente o altre forme di collaborazione nei due anni precedenti (ad esclusione delle esperienze di alternanza scuola-lavoro e delle prestazioni di lavoro accessorio per un massimo di 30 giorni anche non consecutivi nei sei mesi precedenti l’attivazione)

CONTEGGIO TIROCINI EXTRACURRICULARI ATTIVABILI

La possibilità di attivare un tirocinio dipende dal numero di risorse umane e degli eventuali tirocini extracurriculari attivi nel medesimo periodo.

Rientrano nel conteggio delle risorse umane:

  • titolari
  • dipendenti con contratto a tempo indeterminato
  • dipendenti con contratto a tempo determinato (inizio antecedente e fine successiva al tirocinio)
  • soci lavoratori di cooperative
  • sono esclusi dal conteggio gli apprendisti.

In sintesi

da 1 a 5 risorse umane: 1 solo tirocinante

da 6 a 20 risorse umane: 2 tirocinanti

> 20 risorse umane: numero di tirocinanti in misura non superiore al 10% con arrotondamento all’unità superiore

Si rinvia alla normativa per le deroghe.

DURATA DEL TIROCINIO

Durata minima: due mesi

Durata massima: dipende dall’inquadramento della mansione rispetto al QRSP Regionale e varia da 6 a 12 mesi al massimo. Fanno eccezione i tirocini avviati per utenza rientrante nel target svantaggio.

INDENNITÀ DEL TIROCINIO

Durante il tirocinio l’azienda ospitante è tenuta a garantire un’indennità di tirocinio al tirocinante. Tale indennità è minimo di 500 euro o 400 euro + ticket per un tirocinio a tempo pieno o 350 euro per un impegno giornaliero non superiore alle 4 ore. Fanno eccezione i tirocini avviati per utenza rientrante nel target svantaggio o per i percettori di ammortizzatori sociali.

Nota bene

  • Tirocini estivi: si configurano come tirocini extracurriculari che si svolgono in favore di studenti nel periodo estivo. La durata minima è 14 giorni, quella massima due mesi.
  • Non possono essere svolti tirocini per mansioni elementari o afferenti con EQF livello 1 in base al QRSP
  • Non possono essere attivati tirocini in favore di professionisti abilitati o qualificati all’esercizio di professioni regolamentate per attività tipiche o riservate alla professione

Per richiedere informazioni o l’attivazione di un tirocinio scrivete a

tirocini@afolovestmilano.it

.

Scarica scheda Tirocini extracurriculari