LA FORMAZIONE PER L’AZIENDA
PIANI PERSONALIZZATI DI FORMAZIONE IN AZIENDA
Perchè investire in formazione con noi?
Perchè grazie alla nostra esperienza nel supportare persone in cerca di occupazione, abbiamo l’obiettivo di rendere le risorse umane autonome, competenti, proattive, orientate alla flessibilità, all’aggiornamento e al miglioramento continuo.
Per questo i nostri percorsi formativi sono costruiti con una metodologia che punta su un approccio esperienziale che favorisca un reale apprendimento promuovendo nelle persone, oltre allo sviluppo delle competenze specifiche, motivazione, produttività, flessibilità, responsabilità.
Cosa possiamo fare per la tua azienda?
- Un incontro gratuito per analizzare gli obiettivi e i fabbisogni cui si intende rispondere con l’investimento formativo e trovare la soluzione migliore da adottare
- la progettazione dell’intervento formativo ad hoc o l’individuazione del corso a catalogo in risposta ai bisogni intercettati
- la ricerca del finanziamento più idoneo o l’offerta customizzata
- in caso di finanziamento, la gestione completa del progetto formativo fino alla rendicontazione
- l’erogazione del servizio formativo
- la valutazione dell’impatto e dei risultati
Per visionare la nostra offerta formativa a catalogo clicca qui
I FONDI INTERPROFESSIONALI
I Fondi Interprofessionali sono organismi promossi da associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali, a cui le aziende possono liberamente iscriversi richiedendo all’INPS che venga loro trasferito il versamento obbligatorio dello 0,30% per ogni dipendente che dal 2004 ogni azienda versa.
Tutte le nostre iniziative formative possono essere finanziabili tramite fondi interprofessionali, sulla base delle specifiche richieste dell’impresa.
Come si aderisce ad un Fondo Interprofessionale?
Per aderire ai Fondi Interprofessionali è necessario scegliere nella “Denuncia Aziendale” del flusso UNIEMENS aggregato (ex DM10/2), all’interno dell’elemento “Fondo Interprof”, l’opzione “Adesione” inserendo il codice del Fondo Interprofessionale e il numero dei dipendenti interessati all’obbligo contributivo. L’azienda inizia ad accantonare i Fondi Interprofessionali dal mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice del Fondo Interprofessionale scelto.
Perché è un’opportunità per l’impresa?
L’adesione ad un Fondo interprofessionale consente alle aziende di richiedere contributi per finanziare la formazione dei propri dipendenti e quindi investire in formazione senza oneri economici.
L’adesione a un Fondo Interprofessionale è unica e non va rinnovata ogni anno.
L’adesione a un Fondo Interprofessionale non comporta alcuna spesa aggiuntiva per l’impresa.
Per le imprese che non aderiscono ai Fondi a un Fondo Interprofessionale resta fermo l´obbligo di versare all’INPS il contributo integrativo secondo le consuete modalità.
Come Eurolavoro può supportare le imprese ?
Eurolavoro può fornire alle imprese:
-
Ulteriori informazioni sulle opportunità offerte dalla formazione finanziata dai Fondi Interprofessionali.
-
Costruire delle proposte formative mirate a rispondere alle esigenze specifiche.
-
Aiutarvi a presentare progetti per la richiesta di finanziamento.
Per una panoramica sui Fondi Interprofessionali clicca qui
Per avere informazioni e per fissare un incontro, scrivete a: aziende@afolovestmilano.it