Descrizione Progetto

EUROLAVORO CON AFOL METROPOLITANA

È stato firmato lo scorso 17 febbraio 2023 l’atto notarile di fusione di Eurolavoro Afol Ovest con AFOL
Metropolitana e da oggi iniziano a prodursi gli effetti di tale incorporazione, esito di un lungo iter
amministrativo giunto a conclusione. Eurolavoro è dunque parte di AFOL Metropolitana, l’agenzia per la
Formazione, l’Orientamento e il Lavoro, che estende la sua attività anche nei territori dell’Alto Milanese,
del Magentino e dell’Abbiatense.
L’idea dell’incorporazione risponde alla necessità di offrire e garantire sull’intero territorio metropolitano
servizi omogenei in tema di formazione, orientamento e lavoro. Con riferimento ai Centri per l’Impiego, in
virtù della delega di Regione Lombardia a Città Metropolitana di Milano e ora della fusione, Afol
Metropolitana assume la gestione dei CPI di Legnano e Magenta, che si aggiungono a quelli di Milano, Rho,
Cinisello Balsamo, Melzo, Rozzano, San Donato Milanese, Corsico già gestiti dall’azienda speciale consortile.

Il progetto che ha portato all’incorporazione di Eurolavoro prevede la valorizzazione delle competenze delle
risorse professionali presenti in Afol Ovest. La fusione garantisce economicità di scala grazie
all’accentramento di parte dei costi connessi ai servizi trasversali, persegue l’unitarietà di gestione dei
Centri per l’Impiego della Città Metropolitana di Milano, permette un’offerta più ampia di servizi e la
valorizzazione delle esigenze territoriali. Le istituzioni e gli attori del sistema territoriale, dalle parti sociali ai
fornitori, dai partners alle imprese, troveranno in AFOL Metropolitana un interlocutore attento e
disponibile, portatore di attività progetti e servizi che sono il frutto delle due esperienze maturate fino ad
oggi dalle due strutture. Grande attenzione verrà data alle specificità locali, con la valorizzazione delle
esperienze positive già realizzate e sulla base delle priorità definite dai piani strategici dei singoli Comuni
interessati.